Il parco Citroen-Cevennes PARIGI 1986
Conocorso per la realizzazione dell'amenagement del parco
Citroen-Cevennes (14 ettari) situato nella zona sud-ovest della capitale francese. Progetto realizzato in
collaborazione con il prof. Alessandro Giannini e altri.
Secondo Classificato
Descrizione a cura di Jacqueline Nebout apparsa sulla rivista
Urbanisme nel marzo 1986
La misura del contesto
Il modo di procedere degli ideatori italiani si appoggia su uno studio preliminare dei differenti
elementi di misura che fornisce l'ambiente naturale. Andando più nello specifico, il prgetto si
inserisce in modo molto classico e simmetrico nella trama regolatrice elaborata mediante la
reinterpretazione del tracciato dell'antica lottizzazione (4,4 x 8 m). Questa griglia compone una
successione di spazi delimitati tramite circolazioni trasversali. Al contatto col quartiere sorge una
piazza d'acqua monumentale inquadrata da portici, da dove defluisce
l'acqua che alimenta il bacino dello spiazzo centrale.
Intorno a questi troviamo dei banchetti terrazzatti che accolgono dentro
di loro enormi vasche. In un lato troviamo una vasta serra, simmettrica agli uffici che si
prolungano in quattro "camere verdi" , piccole ed intime piazze costeggiate
da una pergola .
Il viadotto e il suo rivestimento, che gli confersice l'aspetto di una fortezza, delimitano
nettamente il passaggio verso gli argini. Alla periferia, la sistematicità della trama è
abbandonata per integrarsi con la circolazione pedonale esistente e per introdurre un chiosco e
un teatro all'aria aperta.
Torna ai Giardini
|