Ipotesi sulle strutture dell'Abbazia di San Venanzio di Ceparana
Autore: Roberto Ghelfi Zappa Editore Aulla, 1986
Tratto dalla recensione del prof. Ferruccio Battolini, apparsa su La Spezia
Oggi:
"Ipotesi sulle strutture dell'Abbazia di San Venanzio di Ceparana" è un opuscolo estratto
dal volume Società civile e società religiosa in Lunigiana e nel vicino Appennino dal IX al XV secolo.
Ringraziata la moglie Arch. Daniela Scarponi, Ghelfi affronta la delineazione del territorio e del borgo di Ceparana,
facendo molti e precisi riferimenti e dimostrandosi ancora una volta un ricercatore profondo e puntuale. Testimonianza
limpida della sua regola indagatoria è proprio l'esame accuratissimo storico-urbanistico che consente l'acquisizione
di dati certi, di ipotesi al massimo della credibilità e di notizie fondate, nel segno di una visione totale e unitaria del
problema. Dice lo stesso Ghelfi: la nostra "è una esigenza di comprendere la realtà come fosse un'
architettura, cioè di collegare assieme tutti gli aspetti dell'ambiente, di dedurne delle leggi di comportamento tipiche,
utili secondo noi per consentire una più concreta esperienza progettuale". Ci pare estremamente serio e
intelligente il prosito, proprio perché si dà a chi legge la sensazione indubbia di trovarsi al centro del problema,
di cui si vengono così a conoscere dimensioni, aspetti concreti ed emergenze storiche.
Torna a Pubblicazioni
|

|